Segnali di prescrizione: cosa sono, come riconoscerli e come comportarsi
I segnali di prescrizione sono una parte fondamentale del Codice della Strada, progettati per regolare il comportamento degli utenti della strada. Se stai preparando la teoria per la patente, conoscere questa categoria di segnali è essenziale. In questa guida completa, vedremo cosa sono, come riconoscerli e quali errori evitare per affrontare al meglio i quiz teorici. Scopriamo insieme i dettagli!
Cosa sono i segnali di prescrizione?
Definizione
I segnali di prescrizione indicano obblighi, divieti o limitazioni e precedenze. Regolano il flusso del traffico per garantire sicurezza ed efficienza sulle strade. Questa categoria comprende tre tipi principali di segnali: di precedenza, di obbligo e di divieto.
Differenze da altri tipi di segnali
Sebbene facciano parte della segnaletica verticale, i segnali di prescrizione si distinguono dai segnali di pericolo o di indicazione per il loro ruolo normativo. In pratica, mentre i segnali di pericolo avvertono di un rischio e quelli di indicazione offrono informazioni, i segnali di prescrizione impongono regole da rispettare obbligatoriamente.
Classificazione dei segnali di prescrizione
Quali sono i tre tipi di segnali di prescrizione?
I segnali di prescrizione si suddividono in tre categorie principali:
Segnali di Divieto
Questi segnali proibiscono determinate azioni, come il transito, la sosta o il sorpasso. Sono riconoscibili dalla forma circolare e dal colore bianco con bordo rosso. Un esempio classico è il segnale “Divieto di Accesso”.
Attenzione a non confondere i segnali di divieto con i segnali di divieto di sosta e di divieto di fermata.
Segnali di Obbligo
- Direzione obbligatoria a destra
- Uso obbligatorio di catene da neve
- Limite minimo di velocità
Segnali di Precedenza
- Dare Precedenza
- Stop
- Precedenza nei sensi unici alternati
Domande frequenti
- Quali sono i 3 tipi di segnali di prescrizione?
Segnali di divieto, obbligo e precedenza.
- Quali segnali di prescrizione sono più frequenti all’esame teorico?
I più richiesti sono “Stop” (precedenza), “Divieto di sorpasso” (divieto) e “Direzione obbligatoria” (obbligo).