Patente B: quali documenti servono, costi e come pagare

Se stai iniziando il percorso per ottenere la patente di guida, gestire correttamente la burocrazia è fondamentale per evitare ritardi. Che tu scelga la scuola guida o il percorso da privatista, BRUM ti aiuta a semplificare tutta la procedura, offrendoti anche un modulo studio dedicato per accompagnarti passo passo. Qui trovi una checklist dettagliata dei documenti necessari per ottenere la patente senza problemi.

Patente B: quali documenti servono
Requisiti di base

Prima di tutto, assicurati di soddisfare questi requisiti:

  • Età minima: 18 anni
  • Residenza in Italia
  • Idoneità psico-fisica certificata da un medico autorizzato
Documenti da presentare alla Motorizzazione

Per avviare la pratica di conseguimento della patente B, dovrai presentare i seguenti documenti:

  • Domanda su modello TT 2112: Disponibile allo sportello dell’ufficio della Motorizzazione Civile o online sul Portale dell’Automobilista.
  • Documento di identità valido: Originale e fotocopia integrale.
  • Codice fiscale: Fotocopia del codice fiscale o del tesserino sanitario attestante il codice fiscale.
  • Certificato medico di idoneità psicofisica: Rilasciato da un medico abilitato, con data non anteriore a 3 mesi se effettuato da un medico monocratico, o non anteriore a 6 mesi se effettuato da una Commissione medica locale.
  • Ricevuta di pagamento delle tariffe previste: Effettuate tramite il sistema PagoPA.
Pagamenti da effettuare per la patente

A partire dal 14 febbraio 2022, i pagamenti per le pratiche di motorizzazione devono essere effettuati esclusivamente tramite la piattaforma PagoPA, sostituendo i tradizionali bollettini postali. Per il conseguimento della patente B, sono richiesti i seguenti pagamenti:

Tariffa N067 – Diritti e Bolli per l’esame di teoria:
  • Diritti: €26,40
  • Bolli: €16,00
Tariffa N019 – Bollo per l’esame di pratica:
  • Bolli: €16,00

Per effettuare questi pagamenti:

  • Accedi all’area riservata del Portale dell’Automobilista tramite SPID o CIE.
  • Seleziona “Accesso ai servizi” e poi “Pagamento pratiche online PagoPA”.
  • Scegli la tariffa corrispondente alla pratica di tuo interesse e procedi con il pagamento.
Domande frequenti
Cosa devo portare alla Motorizzazione per la patente B?

Oltre ai documenti elencati nella sezione “Documenti da Presentare alla Motorizzazione”, assicurati di avere con te:

  • Fotografie formato tessera: Generalmente due, recenti e su sfondo chiaro.
  • Ricevute dei pagamenti effettuati tramite PagoPA: Stampate e pronte per essere presentate.
Quali sono i bollettini da pagare per la patente B?

Come indicato nella sezione “Pagamenti da Effettuare”, i pagamenti principali sono:

  • Tariffa N067: €26,40 per i diritti e €16,00 per i bolli, relativi all’esame di teoria.
  • Tariffa N019: €16,00 per il bollo relativo all’esame di pratica.

Ricorda che questi pagamenti devono essere effettuati tramite la piattaforma PagoPA.

Quale certificato medico serve?

È necessario un certificato medico di idoneità psicofisica, rilasciato da un medico abilitato. Il certificato deve attestare l’assenza di condizioni che possano compromettere la capacità di guida e ha una validità di:

  • 3 mesi: se rilasciato da un medico monocratico.
  • 6 mesi: se rilasciato da una Commissione medica locale.

Con questa guida e il supporto di BRUM, ottenere la patente sarà un gioco da ragazzi!